La cura del terrario chiuso è molto semplice, ma si devono seguire alcune regole fondamentali !!
- non bagnare troppo. Il terrario è un sistema chiuso, il rischio di dare troppa acqua è molto alto. Dovrete procedere per gradi, toccando il substrato per costatarne l'umidità. Vi consigliamo di 'irrigare' con uno spruzzino o con una spugna imbevuta d'acqua per riuscire meglio a dosare l'acqua. È meglio procedere dando lentamente poca acqua alla volta per non eccedere.
- non lasciare aperto il terrario. Il terrario potrebbe asciugarsi eccessivamente. Le piante all'interno provengono da luoghi umidi e crescono meglio in un ambiente con un'alta percentuale di umidità. Se decidete di tenere aperto il barattolo ricordatevi che in questo caso il terrario si comporterà come un normalissimo vaso e andrà bagnato molto più spesso.
- non esporre alla luce diretta del sole. I terrari chiusi possono essere utilizzati come bellissimi soprammobili o centrotavola. Ricordatevi che sono ecosistemi vivi e che contengono piante adatte a vivere in luoghi a bassa luminosità. Esporli per molto tempo ai raggi diretti del sole equivale a cuocere le piante all'interno (come potrebbe fare una pentola a pressione). Se pensate di posizionare il terrario davanti ad una finestra esposta a sud ricordatevi di schermare la luce con una tenda.
- non chiudere in una stanza buia. I terrari contengono delle piante che, seppur abituate a vivere in condizioni di scarsa illuminazione, hanno necessità per vivere di effettuare la fotosintesi clorofilliana. Vi consigliamo di posizionarli nelle vicinanze di una finestra esposta a nord, a est oa ovest. Se la stanza che avete scelto è molto buia, sarà necessario illuminare artificialmente con una lampada a led.
- non concimare. I terrari sono sistemi chiusi, aggiungere del concime è molto rischioso. Il rischio di fornire una dose troppo elevata e quindi di bruciare la pianta è molto alta. Nella maggior parte dei casi è inutile concimare un terrario.
- non rovesciare. Non dovrete mai rovesciare il barattolo. Nemmeno se voleste togliere l'acqua in eccesso. Un terrario è come un vaso, se lo rovesciate, tutto il contenuto cadrebbe fuori, piante comprese.
- non asciugare la condensa. La condensa che si forma all'interno del barattolo fa parte del ciclo dell'acqua. Senza di essa le piante nel contenitore morirebbero. L'acqua evapora e si raccoglie sulle pareti interne, in seguito gocciola nuovamente verso il basso inumidendo il subastrato. Togliendo la condensa il terrario si asciugherebbe in breve tempo.
- non mettere sopra un calorifero. Le piante contenute all'interno provengono da climi più caldi, ma posizionare il terrario su una fonte di calore equivale a cuocerle a fuoco lento.
- non tenere all'esterno durante l'inverno. Normalmente le piante da interno non sopravvivono a temperature inferiori ai 13°C. Evitare di lasciare i terrari all'esterno dell'abitazione quando le temperature esterne notturne diventano troppo rigide.
- usa sempre acqua distillata. Per bagnare i terrari non utilizzati acqua di rubinetto. Se riuscite adoperare acqua distillata o al massimo di bottiglia (povera di calcio). L'acqua dell'acquedotto è molto ricca di calcare e questo tende ad accumularsi all'interno del substrato rendendo inospitale il terriccio alle radici delle piante. Non utilizzare l'acqua trattata da un addolcitore per bagnare le vostre piante.
Informazioni Importanti per il Tuo Ordine:
Per completare il tuo ordine, ti preghiamo di compilare attentamente i seguenti campi.
Numero di Telefono del Destinatario: Questo dato è fondamentale per la consegna. Se desideri che il destinatario NON venga contattato telefonicamente, ti preghiamo di specificarlo chiaramente nella sezione "Commenti sull'ordine".
Istruzioni Speciali per il Venditore:
Ti preghiamo di fornire le seguenti informazioni nella sezione dedicata:
- Dati di Consegna: Indica l'indirizzo completo e qualsiasi altra informazione utile per la consegna.
- Testo del Biglietto: Inserisci qui il messaggio che desideri venga allegato all'omaggio. Sarà trascritto su un biglietto a tema.
Una volta compilati tutti i campi, potrai procedere al pagamento in modo sicuro.
Grazie per il tuo ordine!